DeepMind è un'impresa britannica di intelligenza artificiale controllata da Alphabet. La società ha sede a Londra, con centri di ricerca in Canada, Francia e Stati Uniti.
Fu fondata nel 2010 come DeepMind Technologies e fu acquisita da Google nel 2014. Nel 2016 AlphaGo da loro programmato batte il campione del mondo di go Lee Sedol,acquisendo con ciò molta visibilità mediatica.
DeepMind | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società controllata |
Fondazione | 2010 a Londra |
Fondata da |
|
Sede principale | Londra e Googleplex |
Gruppo | Alphabet Inc. |
Persone chiave | Amministratore delegato: Demis Hassabis |
Settore | Intelligenza artificiale |
Dipendenti | 700 |
Sito web | www.deepmind.com/ |
La start-up nasce nel 2010, fondata da Shane Legg, Demis Habbasis e Mustafa Suleyman.
I primi lavori riguardavano l'apprendimento delle intelligenza artificiale di giochi degli anni 70-80, come Pong, Breakout e Space Invaders. L'IA veniva introdotto a questi giochi senza conoscerne le regole, ma grazie all'apprendimento automatico giocando varie partite ne imparava le regole e con il passare del tempo scopriva dei modi per vincere in modo facile e veloce.
Il 26 gennaio 2014 Google annuncia l'acquisizione per 500 milioni di dollari e la società viene ribatezzata Google DeepMind, mantenendo questo nome per i successivi due anni.
Nello stesso anno parte il progetto AlphaGo per studiare quanto le reti neurali profonde potessero essere applicabili al gioco del go. Nell'ottobre 2015 videro i primi risultati: AlphaGo vinse contro il campione europeo Fan Hui (2º dan) diventando il primo software in grado di sconfiggere un maestro umano nel gioco senza handicap e su un goban di dimensioni standard.Tra il 9 e il 15 marzo 2016 AlphaGo disputò un incontro con il giocatore sudcoreano Lee Sedol (9-dan), uno tra i più forti giocatori di go al mondo.L'esito dell'incontro fu la vittoria del programma per 4 a 1.
DeepMind, insieme ad Amazon, Google, Facebook, IBM e Microsoft, è uno dei membri fondatori di Partnership on AI , un'organizzazione dedicata all'interfaccia società-AI. DeepMind ha anche aperto una nuova unità denominata DeepMind Ethics and Society e si è concentrata sulle questioni etiche e sociali sollevate dall'intelligenza artificiale avendo come consulente il famoso filosofo Nick Bostrom. Nell'ottobre 2017, DeepMind ha lanciato un nuovo gruppo di ricerca per studiare l' etica dell'IA.