ovena a San
Tommaso d'Aquino
Si recita dal 26 febbraio al 6 marzo

5 preghiere da recitarsi ogni giorno della novena:
I. O glorioso San Tommaso, che
per assecondare la voce di Dio il quale vi chiamava allo stato religioso,
sopportaste con eroica mansuetudine la più ingiusta persecuzione che vi mossero
i più stretti parenti, fino a fare in pezzi il vostro abito, e tenervi per due
anni rinchiuso in una torre, otteneteci, ve ne preghiamo, la grazia di sprezzare
tutte le lusinghe le minacce del mondo per camminare fedelmente a seconda delle
divine inspirazioni.
Gloria al Padre...
II. O glorioso San Tommaso, che per la vostra
generosità nell'allontanare da voi con un tizzone di fuoco quella femmina
sfacciata che tentò di macchiare la vostra innocenza, e nel consacrarvi
irrevocabilmente al Signore con voto di perpetua verginità, meritaste di sentire
dagli Angioli stringere i fianchi e di essere per sempre liberato dagli assalti
della ribelle concupiscenza, otteneteci, ve ne preghiamo, la grazia di fuggire
con ogni sollecitudine, o di resistere sempre coraggiosamente a tutto quello che
potesse macchiare menomamente i nostri sensi ed il nostro cuore.
Gloria al Padre...
III. O glorioso San Tommaso, che nel breve
spazio di vent'anni percorreste in qualità di maestro le più famose università
dell'Europa, convertiste coi vostri discorsi un numero infinito di peccatori e
di infedeli, delucidaste coi vostri scritti tutti i dogmi, tutti i precetti,
tutte le massime di Cristianesimo, e ne combatteste tutti i nemici, e malgrado
così serie e così molteplici occupazioni, non lasciaste mai d'impiegare ogni
giorno molte ore nell'orazione, e di mortificare la vostra carne colle più
austere penalità, otteneteci, ve ne preghiamo, la grazia d'impiegare sempre in
opere di santificazione tutti i momenti di nostra vita, e di non tralasciare
giammai quelle pratiche di pietà e di penitenza che sono indispensabili a
conservarci e farci crescere ogni giorno nello stato della giustizia.
Gloria al Padre...
IV. O glorioso San Tommaso, che facendo
sempre vostra delizia la devozione la più fervorosa a Gesù crocifisso e
sacramentato ed alla santa vergine Maria, e, promuovendone il culto, e zelandone
la gloria, otteneste sempre con sicurezza l'esaudimento di tutte le vostro
suppliche, otteneteci, ve ne preghiamo, la grazia, che mettendo anche noi in
Gesù ed in Maria tutta la nostra fiducia, e professandone sincera la devozione,
ne riportiamo continuamente lume nei dubbi, difesa nei pericoli, consolazione
negli affanni e il necessario soccorso in tutti i nostri bisogni.
Gloria al Padre...
V. O glorioso San Tommaso, che assicurato da
Gesù Cristo di aver ben scritto di lui specialmente sul più grande di tutti i
misteri, la ss. Eucaristia, e interrogato di qual mercede foste voi desideroso,
nient' altro gli domandaste fuorché il suo amore in questa vita e il suo
possesso nell'altra, otteneteci, ve ne preghiamo, la grazia di non cercar mai
altro compenso di tutte le nostre fatiche, fuorché la grazia di perseverare e di
crescere nel suo amore fino alla morte, onde avere la bella sorte di partecipare
alla sua gloria per tutta quanta l'eternità.
Gloria al Padre...
Orazione composta e recitata ogni giorno in ginocchio da
San Tommaso D'Aquino
per cui il sommo Pont. Leone
XIII con Rescrit. 29 Giug. 1879 concede 300 giorni d'indulgenza a chi la recita
con cuore almeno contrito prima dello studio o della lettura.
ORATIO
Concede nobis, quaeso, misericors
Deus, quae tibi sunt placita ardenter concupiscere, prudenter investigare,
veraciter agnoscere, et perfecte implere ad laudem et gloriam Nominis tui.
Amen.
ORAZIONE
Concedeteci,
Vi prego, misericordioso Iddio, di desiderare ardentemente le cose che vi
piacciono, investigarle, con prudenza, conoscerle quali sono, e perfettamente
adempirle, lode e gloria del Nome vostro. Così sia.

Michela Silipigni

http://rosarioonline.altervista.org