G Data Software AG
Aiutateci a migliorare ulteriormente il programma antivirus di G Data.
Siamo impegnati costantemente per rendere ancora più efficace la nostra protezione antivirus. Potete contribuire partecipando alla raccolta di informazioni sul malware di G Data
Spiegazione della raccolta di informazioni sul malware di G Data per Mobile Security
Cos'è la raccolta di informazioni sul malware di G Data?
Gli specialisti dei G Data Security Labs studiano costantemente nuove procedure per proteggere i clienti G Data dal malware. Più sono le informazioni disponibili sul malware e maggiori saranno le possibilità di sviluppare meccanismi di protezione efficaci. Per inserire anche queste informazioni nelle analisi, G Data ha ideato la raccolta di informazioni sul malware. Partecipando a questa iniziativa, potrete contribuire ad aumentare la protezione di tutti gli smartphone e i dispositivi mobili dei clienti G Data.
Quali dati vengono raccolti?
Se viene scoperto un file sospetto o pericoloso, vengono rilevate le seguenti informazioni:
- Versione del protocollo della raccolta di informazioni sul malware
- Numero di versione del prodotto G Data e motore utilizzato
- Numero di versione dei database antivirus utilizzati
- Informazioni specifiche del dispositivo inerenti sistema operativo, impostazioni della lingua (locale) e GUID
- Informazioni sul provider attivo al momento dell'infezione
- Informazioni specifiche sull'hardware del dispositivo, come produttore, modello, versione
- Nome e ID della firma di ogni file nocivo rilevato
- Informazioni sul file sospetto:
* Checksum del file o di parti sospette
* Data/ora di rilevamento del malware
* Provider attivo
* Mercato da cui è stato scaricato il file nocivo
* Manifesto del file nocivo
* Nome del file e percorso standard (al posto del nome utente verrà trasmesso %USER%)
In caso di tariffazione a volume, potrebbero essere addebitati costi supplementari per la trasmissione. Il volume dei dati è di pochi KB, con costi generalmente molto bassi.
IMPORTANTE: i dati personali non vengono trasmessi e non è possibile identificare l'utente dello smartphone tramite le informazioni rilevate.
Come vengono utilizzati i dati raccolti?
L'elaborazione e l'archiviazione dei dati avviene nel rispetto delle norme sulla protezione e sulla pubblicazione dei dati vigenti nei rispettivi paesi. G Data dedica sempre particolare attenzione alla protezione di tutti i dati.
La valutazione dei dati viene effettuata nei G Data SecurityLabs e serve esclusivamente per la ricerca nel settore della protezione informatica. L'obiettivo principale è esaminare i rischi correlati alla sicurezza e sviluppare meccanismi di protezione. Tra i vari esempi di utilizzo vi sono, ad esempio, la creazione di database antivirus e liste di blocco, la valutazione statistica per la pubblicazione in riviste specializzate e lo sviluppo e il miglioramento di serie di regole per le tecnologie di protezione.
La partecipazione a questa iniziativa è facoltativa e non influisce in alcun modo sul funzionamento del software. Partecipando alla raccolta di informazioni sul malware di G Data, ci aiuterete a informarvi in maniera più dettagliata sulle minacce che incombono sui vostri smartphone e potremo proteggervi meglio.
G Data Software AG, 2012