ome si recita il Rosario?
Si comincia con il segno della Croce:
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito
Santo.
Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
A questo punto è possibile recitare alcune preghiere facoltative:
Ad ogni decina si enuncia il "mistero".
Per esempio:
"Nel primo mistero della gioia si contempla l'Annunciazione dell'Angelo a Maria
Vergine".
Dopo una breve pausa di riflessione, si
recitano:
1 Padre Nostro,
10 Ave Maria (meditando il mistero)
e 1
Gloria al Padre.
Ad ogni decina della Corona si può aggiungere un'invocazione.
Per esempio:
"Gesù mio, perdona le nostre colpe,
preservaci dal fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia."
(Preghiera di Fatima)
Alla fine del Rosario si recita la
Salve
Regina, le Litanie Lauretane
(facoltative), o altre
preghiere mariane,
seguite dalle preghiere secondo le intenzioni del Papa:
Misteri della Gioia o Gaudiosi:
lunedì e sabato
Misteri del Dolore o Dolorosi:
martedì e venerdì
Misteri della Luce o Luminosi:
giovedì
Misteri della Gloria o Gloriosi:
mercoledì e domenica