Novena a San Pio da Pietrelcina

Si recita nove giorni prima del 23 settembre, giorno della
sua festa. San Padre Pio (1887-1968), al secolo Francesco Forgione, ricevette il
dono delle stimmate e la missione di guarire le ferite del corpo e dell’anima e
per questo definito il più grande santo taumaturgo del XX° secolo. Padre Pio è
stato raccomandato dalla Chiesa e da molti veggenti come il santo a cui
rivolgersi per chiedere le grazie di guarigione e per ogni necessità. Novena
scritta da Nancy Durand de Colmenares è tradotta dallo
spagnolo.
O Dio, vieni a
salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre
1° giorno
Amatissimo San Padre Pio da Pietrelcina, tu che hai portato sul tuo
corpo le stigmate di Nostro Signore Gesù Cristo. Tu che anche hai portato la
Croce per tutti noi, sopportando le sofferenze fisiche e morali che ti
flagellarono continuamente l’anima e il corpo, in un doloroso martirio. Ti
preghiamo, intercedi davanti a Dio Onnipotente per ognuno di noi affinché
sappiamo accettare le piccole e le grandi Croci della vita, trasformando ogni
sofferenza individuale in un sicuro vincolo che ci conduca alla Vita Eterna.
Parole di Padre Pio: “Conviene accettare le sofferenze che Gesù ci manda. Gesù
che non può sopportare di vederci soffrire, verrà a sollecitarci e a
confortarci, infondendo nuovo coraggio nel vostro spirito”.
3
Gloria
2° giorno
Santissimo Padre Pio da Pietrelcina, tu che sei vicino al nostro
amatissimo Padre Dio, e hai mantenuto la santità e la fortezza nelle tentazioni
del maligno. Tu che sei stato colpito dai demoni dell’inferno che cercarono di
convincerti ad abbandonare il tuo cammino di santità, prega Dio per noi, perché
con la tua intercessione presso il Nostro Signore, troveremo la forza spirituale
per rinunciare al peccato e per conservare la fede fino al giorno della nostra
morte.
Parola di Padre Pio: "Coraggio e non temere l’ira di Lucifero. Ricordati sempre
che ciò è un buon segnale. Quando il nemico si agita e ruggisce intorno a voi,
questo dimostra che non sta dentro di te”.
3 Gloria
3° giorno
Virtuosissimo San Padre Pio da Pietrelcina, tu che hai amato
moltissimo la Santa Vergine, che ogni giorno ti concesse grazie e consolazioni
solamente per Sua intercessione, la nostra santa Madre, ti supplichiamo, prega e
porgi nelle sue Mani le nostre piccolezze e le nostre fredde orazioni, perché,
come a Cana di Galilea, la Madre ottenga dal Figlio il potere di trasformarle in
virtù e salmi trepidanti; così il nostro nome sarà scritto nel Libro della Vita.
Parola di Padre Pio: “Maria sia la stella che illumini il nostro cammino, ci
insegna la strada sicura per andare al Padre Celeste; Ella sia la vostro astro
fisso per conservarvi sempre più uniti nel tempo della prova”.
3 Gloria
4° giorno
Castissimo San Padre Pio da Pietrelcina, che tanto hai amato e ci
insegnasti ad amare il Santo Angelo Custode, che ti servì di compagnia, di
guida, da difensore e da messaggero. A te le Figure Angeliche portarono le
preghiere dei tuoi figli spirituali. Intercedi presso Dio perché anche noi
impariamo a parlare con il nostro Angelo Custode, in modo che in ogni momento
sappiamo obbedirgli, poiché è la luce viva di Dio che ci evita la disgrazia di
cadere nel peccato. Il nostro Angelo sta sempre sveglio per segnalarci il
cammino del bene e a dissuaderci di fare il male.
Parola di Padre Pio: "Invoca il tuo Angelo Custode, che ti illuminerà e ti
guiderà. Dio te lo ha dato per questo motivo. Pertanto ricorri a lui”.
3 Gloria
5° giorno
Prudentissimo San Padre Pio da Pietrelcina, Tu che tanto hai amato e
ci insegnasti ad amare le Anime del Purgatorio, per le quali ti sei offerto come
vittima per espiare le loro pene, prega Dio Nostro Signore, perché ponga nei
nostri cuori sentimenti di compassione e di amore per queste anime. Anche noi
aiuteremo le Anime del Purgatorio e ridurremo il loro tempo di esilio e di
grande afflizione. Otterremo per loro, con sacrifici e orazioni, il riposo
eterno delle loro anime e le sante Indulgenze necessarie per tirarle fuori dal
luogo di sofferenza.
Parola di Padre Pio: "Oh Signore Gesù Cristo, ti supplico, poni su di me tutti i
castighi che sono per i peccatori e le anime benedette del Purgatorio;
moltiplica su di me le sofferenze, con le quali convertire e salvare i peccatori
e liberarli subito dal tormento del Purgatorio”.
3 Gloria
6° giorno
Obbedientissimo San Padre Pio da Pietrelcina. Tu, che hai amato
tanto gli infermi, più di te stesso, perché in essi hai visto Gesù sofferente.
Tu, che nel nome di Dio hai operato miracoli di guarigione nel corpo, nell’anima
e nella mente, nel presente, nel passato e nel futuro delle persone, diffondendo
speranza di vita e rinnovamento di spirito, nell’integrità totale delle persone.
Prega il Signore per tutti gli infermi, per intercessione di Maria Santissima,
possano sperimentare il tuo potente aiuto e attraverso la guarigione del loro
corpo incontrare i benefici spirituali ed esseri così graditi per sempre da Dio.
Parola di Padre Pio: "Se io so che una persona è ammalata, sia nell’anima che
nel corpo, supplicherò Dio per vederla libera dai suoi mali. Volentieri prenderò
tutte le sue sofferenze per vederla salvata e offrirò i frutti di tali
sofferenze in suo favore”.
3 Gloria
7° giorno
Benedettisimo San Padre Pio da Pietrelcina, Tu che hai realizzato il
progetto di salvezza di Dio e hai offerto le tue sofferenze per sciogliere ai
peccatori le reti tese da Satana. Prega Dio perché gli uomini, che non credono,
ottengano una grande e profonda fede e si convertano, pentendosi nel profondo
del loro cuore. E che le persone con poca fede migliorino la loro vita
cristiana, e che gli uomini giusti continuino il cammino della salvezza.
Parola di Padre Pio: "Se il povero mondo potesse vedere la bellezza dell’anima
senza peccato, tutti i peccatori e tutti gli increduli si convertirebbero
all’instante”.
3 Gloria
8° giorno
Purissimo San Padre Pio da Pietrelcina, Tu che hai molto amato i
tuoi figli spirituali, molti dei quali hai comprati al prezzo del tuo sangue.
Anche a noi concedi, che non ti abbiamo conosciuto personalmente, di
considerarci come tuoi figli spirituali. Con la tua paterna protezione, con la
tua santa guida e con la fortezza che ci otterrai per noi da Dio, potremo, nella
momento della morte, incontrarti nella paradiso, nel momento del nostro arrivo.
Parola di Padre Pio: "Se mi fosse possibile, vorrei ottenere da Dio
solamente una cosa, se mi dicesse: “Vai in Paradiso”, vorrei ottenere questa
grazia: “Signore, non mi lasciare andare in Paradiso fino a che l’ultimo dei
miei figli e l’ultima delle persone che si è confidata in me, sia entrato prima
di me”.
3 Gloria
9° giorno
Umilissimo San Padre Pio da Pietrelcina, Tu che hai veramente amato
la Santa Madre Chiesa, prega Dio, nostro Signore, perché mandi operai alle sue
Messi, e li doni ad ognuna di esse, riempiendo il mondo di sacerdoti santi di
modo che questi ottengano la forza e l’ispirazione da Dio. Inoltre ti preghiamo
di intercedere davanti alla Santissima sempre Vergine Maria, perché conduca
tutti gli uomini verso l’unità dei cristiani, riunendoli nella grande casa di
Dio, affinché la Chiesa sia faro, luce e salvezza nel mare della tempesta che è
la vita.
Parola di Padre Pio: "Sempre mantieniti unito alla Santa Chiesa Cattolica,
perché essa sola può salvarti, perché essa sola possiede Gesù Sacramentato, che
è il vero principe della Pace. Fuori della Chiesa Cattolica, non c’è salvezza,
essa ti dà il battesimo, il perdono dei peccati, il Corpo, il Sangue, l’Anima e
la Divinità di Gesù Cristo, concedendoti pertanto la vita eterna e tutti i santi
sacramenti per offrirti una vita di santità”.
3 Gloria
reghiamo
O Gesù, pieno di grazia e di carità e vittima per i peccati, che, spinto
dall’amore per le anime nostre, volesti morire sulla croce, io ti prego
umilmente di glorificare, anche su questa terra, il Santo Padre pio da
Pietrelcina, che, nella partecipazione generosa ai tuoi patimenti, tanto ti amò
e tanto si prodigò per la gloria del Padre tuo e per il bene delle anime. Ti
supplico, perciò, di volermi concedere, per la sua intercessione, la grazia…,
che ardentemente desidero.
3 Gloria
Sia benedetto Santo Padre Pio da Pietrelcina.
Ora e sempre.

Fonti:
www.entraevedi.org
www.padrepio.catholicwebservices.com