In questa pagina, sebbene solo per titoli, sono
riportate le verità principali della fede cattolica e le norme di vita di ogni
cristiano.

VERITA’ PRINCIPALI DELLA FEDE
I DUE MISTERI PRINCIPALI DELLA FEDE
1. Unità e Trinità di Dio.
2. Incarnazione, Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo.
I SETTE SACRAMENTI
1. Battesimo.
2. Cresima o Confermazione.
3. Eucaristia.
4. Penitenza o Riconciliazione.
5. Unzione degli infermi.
6. Ordine sacro.
7. Matrimonio.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
1. Sapienza.
2. Intelletto.
3. Consiglio.
4. Fortezza.
5. Scienza.
6. Pietà.
7. Timor di Dio.
LE TRE VIRTU’ TEOLOGALI
1. Fede.
2. Speranza.
3. Carità.
LE QUATTRO VIRTU’ CARDINALI
1. Prudenza.
2. Giustizia.
3. Fortezza.
4. Temperanza.
I QUATTRO NOVISSIMI
1. Morte.
2. Giudizio.
3. Inferno.
4. Paradiso.

NORME DI VITA CRISTIANA
I DIECI COMANDAMENTI DI DIO (O DECALOGO)
Io sono il Signore Dio tuo:
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
2. Non nominare il nome di Dio invano.
3. Ricordati di santificare le feste.
4. Onora il padre e la madre.
5. Non uccidere.
6. Non commettere atti impuri.
7. Non rubare.
8. Non dire falsa testimonianza.
9. Non desiderare la donna d’altri.
10. Non desiderare la roba d’altri.
I DUE PRECETTI DELLA CARITA’
1. Amerai il Signore Dio tuo, con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutta la tua mente.
2. Amerai il prossimo tuo come te stesso.
LE BEATITUDINI EVANGELICHE
Beati i poveri
nello spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli.
Beati i miti, perché
possederanno la terra.
Beati coloro che piangono, perché saranno consolati.
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati.
Beati i
misericordiosi, perché otterranno misericordia.
Beati i puri di cuore, perché
vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati a causa della giustizia, perché di essi è il Regno dei
Cieli.
I CINQUE PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
1. Partecipare alla Messa domenicale e le altre feste di precetto.
2. Santificare i giorni di penitenza, come dispone la Chiesa.
3. Confessarsi almeno una volta all’anno e comunicarsi almeno nel periodo pasquale.
4. Soccorrere alle necessità della Chiesa, contribuendo secondo le leggi e le usanze.
5. Non celebrare solennemente le nozze nei tempi proibiti (quaresima e avvento).
LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALE
1. Dar da mangiare a chi ha fame.
2. Dar da bere a chi ha sete.
3. Dare vesti a chi ne ha bisogno.
4. Alloggiare chi non ha casa.
5. Visitare ed assistere gli ammalati e chi è solo.
6. Visitare i carcerati e aiutare gli handicappati.
7. Partecipare al funerale dei fedeli defunti.
LE SETTE OPERE DI
MISERICORDIA SPIRITUALE
1. Consigliare i dubbiosi.
2. Insegnare a chi non sa.
3. Ammonire chi sbaglia.
4. Consolare gli afflitti.
5. Perdonare le offese ricevute.
6. Sopportare con pazienza le persone moleste.
7. Pregare Dio per i vivi e suffragare i fedeli defunti.
I SETTE VIZI CAPITALI
1. Superbia.
2. Avarizia.
3. Lussuria.
4. Ira.
5. Gola.
6. Invidia.
7. Accidia (ozio).
I SEI PECCATI
CONTRO LO SPIRITO SANTO
1. Disperare della salvezza eterna.
2. Presumere di salvarsi senza merito.
3. Impugnare la verità conosciuta.
4. Invidia della grazia altrui.
5. Ostinarsi nei peccati.
6. Impenitenza finale.
I QUATTRO PECCATI
CHE OFFENDONO MAGGIORMENTE DIO
1. Omicidio, suicidio, aborto volontario.
2. Peccato impuro contro natura.
3. Oppressione dei poveri.
4. Frode nella paga agli operai.

Per approfondire:
Catechismo della Chiesa Cattolica
(Occorre essere connessi)